CASTAMATIC Features

Aug. 29, 2025

Disturbo, inceppamento, guasto: questo accade quando della sabbia, reale o in senso figurato, si insinua negli ingranaggi che invece tutti vorremmo ben oliati, silenziosi, efficienti nel loro indefesso e inarrestabile funzionamento.

Ma come ci arriva la sabbia negli ingranaggi?

Per cause naturali per esempio, magari quando i venti portano verso le nostre latitudini la sabbia dal deserto del Sahara.

Oppure per un uso maldestro, inesperto, incauto, sprovveduto, di un meccanismo, di un’istituzione, o addirittura di un istituto ultramillenario come la democrazia.

O ancora, qualcuno può spargere sabbia deliberatamente, proprio per produrre un disturbo o un guasto, nel qual caso la domanda che sorge spontanea è: perché? A che scopo?

Le possibili azioni volontarie di disturbo che creano battute d’arresto nella vita di singole persone o di piccole o grandi comunità sono innumerevoli. Flavia Foradini ha chiesto a due filosofi, Barbara Bleisch e Konrad Paul Liessmann, direttori del centro internazionale di filosofia Philosophicum Lech, nell’omonima cittadina del Vorarlberg, ma anche a un uomo di teatro come Milo Rau, di riflettere su questo multiforme fenomeno.

This episode is from Laser whose proprietor has full ownership and responsibility on its contents and artworks. It was shared using Castamatic, a podcast app for iPhone and iPad.